Descrizione
4 Novembre: Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate - Celebrazioni a Villimpenta
Il Comune di Villimpenta invita la cittadinanza a partecipare alle celebrazioni in occasione del 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Questa data storica segna la fine della Prima Guerra Mondiale ed è stata dichiarata Festa Nazionale per onorare il sacrificio di tutti i soldati caduti in difesa della Patria.
In questa giornata, si intende ricordare, in modo particolare, tutti coloro, anche giovanissimi, che hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere. I valori che hanno mosso i militari di allora rimangono immutati anche per le Forze Armate di oggi.
Programma:
- Ore 10:00: Cerimonia commemorativa davanti al "Monumento dei Caduti di Pradello".
- Ore 10:30: Santa Messa presso la Chiesa Madre di Villimpenta.
- Ore 11:15: Cerimonia commemorativa con corteo dalla Chiesa al "Monumento ai Caduti" di Villimpenta, con la partecipazione delle scuole.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Anniversario della Strage di Nassiriya
- Aperture 2025 castello scaligero di Villimpenta
- "Le piantine amiche delle api" 5° edizione
- Referendum popolari 8 e 9 giugno 2025 voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano
- Fondo per la non autosufficenza (fna) -misura b2- a favore della persona anziana non autosufficiente a basso bisogno assistenziale e persona con disabilita’ con necessita’ di sostegno intensivo elevato
- Lunedì 14 aprile ore 18:30 incontro con l'autore Marvo Evoldi
- Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
- 9 aprile ore 16:30 biblioteca comunale di Villimpenta - Letture Zerosei
- 8 aprile ore 18:00 informagiovani di Mantova in tour: prossima destinazione... Villimpenta!
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 08:24